SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP
Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon”

  Questa ricetta nasce da una sfida: attenzione però, la sfida non è nel fatto che con questa partecipo ad un contest (in questo caso, quello organizzato dal Mulino Grassi) ma nel fatto che ho immaginato di …

Continua a leggere!
scorze candite al miele
Conserve Conserve di frutta Cucinando Dolce

“Scorze candite al miele in vasocottura”

Questi Canditi al miele in vasocottura sono una ricetta in realtà già presente nel blog ma che ho pensato meriti un posto a sè, un po’ più di rilievo insomma. Se non altro, ai fini …

Continua a leggere!
Eventi

“LA PIZZA NAPOLETANA A PARIGI”

Le Strade della Mozzarella dal 28 al 29 novembre a Le Grand Tasting – Carrousel du Louvre Al centro dell’attenzione i grandi artigiani campani del gusto   Per la prima volta, a Le Grand Tasting, …

Continua a leggere!
Panettone con lievito di birra Vecchia Milano, ricetta di Iginio Massari
Cucinando Dolce Lievitati Natale

“Panettone con lievito di birra Vecchia Milano, ricetta di Iginio Massari”

Questa ricetta di panettone con lievito di birra è particolarissima, per due motivi. Il primo è che è la prima dedicata al Natale:  è del Maestro Iginio Massari: il panettone Vecchia Milano,  realizzato con lievito di birra …

Continua a leggere!
Cucinando Pane fatto in casa Pizze e focacce

“Riccione, profumo di mare di inverno e di piadina romagnola”

Poche persone amano il mare di inverno. Eppure, in questa stagione, l’atmosfera dei posti in riva al mare è assolutamente magica. Fatta di solitudine, di colori spesso sfumati dalla nebbia, da profumo di salsedine.  Sotto …

Continua a leggere!
Produttori

“Come riconoscere un olio extravergine di qualità?”

Lo abbiamo letto su tutti i giornali: la produzione dell’olio è crollata ed i prezzi sono andati alle stelle a causa dell’aumento del costo della materia prima. Un grave problema per i produttori ma anche …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ... 50 60 70 80 90 ... end
Older posts →

2017 Teresa De Masi